LA PUGLIA AL WE MAKE FUTURE 2023
![]() |
La Struttura speciale Comunicazione istituzionale della Regione Puglia informa che parteciperà, presso la Fiera di Rimini, dal 15 al 17 giugno 2023, al We Make Future (WMF), la Fiera Internazionale e Festival sull'Innovazione Tecnologica e Digitale. L'evento è dedicato alle principali tematiche dell'innovazione e alle sue declinazioni in ogni ambito e settore, infatti, attraverso iniziative di formazione, business e networking, arte, cultura e intrattenimento che sono organizzati durante tutta la tre giorni, il WMF rappresenta uno strumento condiviso e aperto a tutti i partecipanti, attori pubblici e del mercato, esperti, startup, tech company e stakeholders coinvolti nel percorso di innovazione dell'ecosistema digitale, italiano e internazionale. La Regione Puglia sarà presente con uno spazio espositivo, secondo la strategia di comunicazione relativa al Programma Operativo FESR-FSE 2014-2020 nei confronti dei beneficiari delle iniziative del PO, nonché di tutti soggetti interessati e dell'opinione pubblica. Per l'edizione 2023 del WMF sono attese oltre 60.000 presenze da almeno 85 Paesi. L'evento si svilupperà in 10 padiglioni, all'interno dei quali saranno allestiti oltre 90 stage e organizzati oltre 100 eventi, coinvolgendo più di 1000 speaker e ospiti da tutto il mondo, 400 espositori confermati a oggi, oltre 300 investitori, 1000 startup e oltre 100 ospiti istituzionali. Per selezionare le 12 imprese pugliesi che parteciperanno alla fiera, presso lo spazio espositivo regionale, la Regione Puglia ha emesso la Circolare informativa n. 1/2023 WMF. Le imprese interessate a candidarsi devono inoltrare una istanza di adesione entro il 21 maggio 2023, unitamente al profilo aziendale, alla PEC: comunicazione.istituzionale@pec.rupar.puglia.it. Le Agenzie e le società partecipate della Regione Puglia sono invitate a diffondere la Circolare presso le aziende innovative beneficiarie degli interventi di co-finanziamento a valere sul POR Puglia 2014-2020. Per informazioni scaricare la circolare informativa completa. Per ulteriori info sulla partecipazione istituzionale, contattare: Dott.ssa Annalisa Digregorio Tel. 0805406355 Maggiori informazioni sulla fiera WMF www.wemakefuture.it.
Valenzano, 15 maggio 2023
|
Tutte le notizie
Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione
Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS
![]() | "Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house. I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per cluster - Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027. Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni. |
Scarica il documento (file 6785.0 KB) |
ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA
![]() | Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare |
Ricerca in tutto il portale