INNOVAPUGLIA IN CINA CON L'ITALIA DEGLI INNOVATORI

Sistema Rupar Wireless e Portale SistemaPuglia in mostra per l'Italia degli Innovatori. Il primo appuntamento dal 31 ottobre al 5 novembre in Cina.

PORTALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Annunciato agli Open days un nuovo portale web sviluppato congiuntamente dal Comitato delle Regioni e dalla Commissione europea Dg per la cooperazione allo sviluppo.

PROROGA DEI TERMINI DEL BANDO TIC

Nuova scadenza ore 12,00 del 22 novembre 2011.

CLOUD COMPUTING PER LA SANITÀ DIGITALE - ON LINE GLI ATTI

Sono on line le registrazioni audio degli interventi e le slide presentate il 18 ottobre scorso nell'ambito del convegno organizzato da FORUM PA e Ulss 8 di Asolo a Castelfranco Veneto. Un importante appuntamento per discutere di cloud computing, nuova frontiera dell'innovazione in sanità.
Risultati 2.273 - 2.276 su 2.368.
Articoli per pagina 4
di 592

Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS

 

"Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia  Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house.

I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per  cluster -  Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,  che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027.

Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni.

Scarica il documento  (file 6785.0 KB)

 

ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA

ARCHIVIO STORICO

Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia

ARCHIVIO NEWS E NEWSLETTER 

Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare