Novità Legislative per la Pubblica Amministrazione

La settimana scorsa sono state pubblicate importanti novità in materia di tracciabilità dei flussi finanziari nelle Pubbliche Amministrazioni e per il Codice dei Contratti Pubblici.

Il nuovo Check up Mezzogiorno di Confindustria

Pubblicato il nuovo Check up Mezzogiorno, a cura dell’Area Mezzogiorno di Confindustria e di SRM-Studi e Ricerche per il Mezzogiorno

Iniziativa del Distretto produttivo dell'Informatica

Il Distretto dell’Informatica in Puglia, venerdì 22 luglio alle ore 15,00 presso la Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica a Bari, riunirà il comitato direttivo insieme agli oltre cento soci per valutare proposte progettuali per raccogliere la sfida aperta dal bando sui Partenariati regionali per l’Innovazione.

Verso il nuovo viaggiareinpuglia passando da Cittàperte

Conferenza stampa dell'assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli, con le APT della Puglia e la presidente di InnovaPuglia, Sabrina Sansonetti. Guarda il video della conferenza stampa cliccando sul tasto a destra COMUNICATI STAMPA.
Risultati 2.333 - 2.336 su 2.367.
Articoli per pagina 4
di 592

Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS

 

"Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia  Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house.

I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per  cluster -  Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,  che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027.

Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni.

Scarica il documento  (file 6785.0 KB)

 

ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA

ARCHIVIO STORICO

Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia

ARCHIVIO NEWS E NEWSLETTER 

Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare