« Back

LINEE GUIDA 2013 DISASTER RECOVERY

 

L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha pubblicato una nuova versione delle "Linee Guida per il Disaster Recovery (DR) delle PA".

La nuova versione introduce nuovi elementi e chiarimenti, risultato di un lavoro congiunto fra la stessa agenzia, le pubbliche amministrazioni e le rappresentanze dei fornitori.

Sono state precisate le definizioni di continuità operativa, della sua organizzazione e dei suoi obiettivi, dei livelli di responsabilità che richiede e si offrono chiarimenti sull'importanza delle soluzioni di Disaster Recovery; ci sono precisazioni sui livelli di soluzioni tecnologiche adottate convenzionalmente per ciascuna classe di criticità della pubblica amministrazione e le caratteristiche dei Data Center ; sono definiti i servizi minimi essenziali; sono forniti  suggerimenti sugli accorgimenti da adottare per supportare le amministrazioni nella formulazione delle richieste di parere e informazioni sulle principali criticità e raccomandazioni emerse nelle attività di supporto agli studi di fattibilità tecnica.

Gli interventi di razionalizzazione rispettano le evoluzioni delle funzioni dell'Agenzia e del quadro normativo vigente, la normativa in tema di sicurezza informatica, la normativa in tema di tutela della privacy e i provvedimenti del Garante per la protezione di dati personali.

Il documento è stato redatto e curato dal "Gruppo di lavoro per la revisione e aggiornamento delle Linee Guida per il Disaster Recovery delle PPAA", dal Prof Antonio Orlandi (Coordinatore), dalla D.ssa Cristina Di Domenico, dal Dott. Giovanni Rellini Lerz, dall'Ing. Alessandro Alessandroni, dal Dott. Giampaolo La Bruna e dalla D.ssa Diana Bonofiglio.

Scarica le linee guida

Valenzano, 22 novembre 2013