« Back

Presentazione dell’avviso “Aiuti a sostegno dei partenariati regionali per l’innovazione”

Il bando ha una dotazione di nove milioni di euro, disponibili per un numero minimo di 30 piccole e medie imprese e 15 organismi di ricerca, per promuovere le partnership tecnologiche pubblico-private, trasformare la ricerca in prodotto, creare innovazione e posti di lavoro per giovani ricercatori in Puglia.

 

Ottavo bando del Piano straordinario per il lavoro, la misura prevede proposte in cui vi sia la compresenza di una o più imprese e, obbligatoriamente, di uno o più organismi di ricerca. Saranno favorite le forme di ricerca e sviluppo collettivo e per la prima volta, una cospicua fetta delle risorse (3,5milioni di euro) è espressamente riservata al finanziamento di progetti coerenti con i Programmi di Sviluppo dei Distretti Produttivi pugliesi.

L'obiettivo è perseguire un buon posizionamento della Puglia rispetto alle prospettive di crescita dell'Europa 2020, attuando strategie cosiddette di Smart Specialization (specializzazione intelligente) del tessuto produttivo regionale, accompagnando cioè la crescita delle aggregazioni promosse dai 16 Distretti, che coinvolgono circa tremila imprese sul territorio, coinvolgendo giovani ricercatori negli organismi di ricerca e promuovendo il distacco di personale altamente specializzato presso le PMI pugliesi.
I settori coinvolti nell'iniziativa sono nove: Biotecnologie e scienze della vita; Agroalimentare, Tecnologie per l'energia e l'ambiente, Aerospazio, Meccanica e meccatronica, Nuovi materiali e nanotecnologie, ICT, Logistica e tecnologie per i sistemi produttivi e Tecnologie per i Beni culturali. Ogni ulteriore informazione sul bando è disponibile sul Portale del Piano Straordinario del Lavoro della Regione Puglia all'indirizzo
L'incontro del prossimo venerdì, voluto dalla Regione Puglia e organizzato, nel quadro dell'iniziativa Costruire alleanze per l'innovazione in Puglia dell'ARTI, ha lo scopo di illustrare le opportunità offerte dal bando e vede la partecipazione di Loredana Capone, Vicepresidente e Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, di Giuliana Trisorio Liuzzi, Presidente dell'ARTI e di Sabrina Sansonetti, Presidente di InnovaPuglia.
La partecipazione all'iniziativa è libera e gratuita, previa conferma della propria partecipazione, entro il 29 giugno 2011, inviata direttamente  al seguente link:

 (i.cam)

 Valenzano, 27 giugno 2011