« Indietro

Agenda Digitale Italiana: online le attività per lo sviluppo di un’economia digitale

 

 L'Agenda Digitale Italiana nasce dall'esigenza di comunicare ai cittadini le azioni promosse dal Ministero dello Sviluppo Economico per la realizzazione degli obiettivi stabiliti dall'Agenda Digitale Europea lanciata dalla Commissaria europea Neelie Kroes nel maggio 2010.

 

 

 

 

 

Nell'approfondimento sono introdotti i sette "pilastri" dell'Agenda Digitale Europea, all'interno dei quali sono presentate le iniziative  e i principali progetti dell'Italia per lo sviluppo di un'economia digitale in linea con le azioni proposte dalla Commissione.

L'Agenda Digitale Italiana presenta in particolare:

  • il Piano Italia Digitale,  lo strumento del Governo per accelerare lo sviluppo dell'infrastruttura digitale e promuovere la diffusione sul territorio nazionale dell'uso delle tecnologie, dei servizi e processi digitali:
  • il Piano Nazionale Banda Larga, che si pone l'obiettivo di azzerare il digital divide in Italia consentendo l'accesso alla banda larga a tutta la popolazione oggi esclusa dalla network society.
  • il Piano Nazionale Reti di Nuova Generazione, per favorire la diffusione e l'adozione sul territorio di reti di accesso di nuova generazione (NGAN) che consentano connessioni superveloci superiori a 100 Mbps.
  • Il Glossario ADI per agevolare la comprensione dei temi affrontati.

L'ADI è stata realizzata dal Dipartimento per le Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con la Fondazione Ugo Bordoni e Infratel Italia. (i.cam)

Per ulteriori informazioni Agenda Digitale Italiana

Scarica l'Agenda Digitale Europea

 Valenzano, 21 luglio 2011