Tutte le notizie

« Indietro

PUGLIA: “SITO DI RIFERIMENTO” PER L'INNOVAZIONE

 

"Un riconoscimento importante per la Puglia e uno stimolo a perseverare" ha commentato Loredana Capone, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia.

 

In occasione della seconda giornata dell'European Summit on Digital Innovation for Active and Healthy Ageing, la Commissione europea ha premiato il modello Puglia della quadrupla elica (quello dei living labs ndr)  riconoscendola  "Reference Site" per le politiche d'innovazione nel campo della salute e dell'invecchiamento attivo. 

"La Puglia – ha detto Loredana Caponeè orgogliosa di ricevere questo riconoscimento. Essere indicati davanti a tutte le regioni europee come buona prassi da seguire nelle politiche di innovazione digitale in tema di salute è di per sé una grande vittoria". 

Nel corso della cerimonia l'assessore Capone ha illustrato come la Puglia è impegnata a raggiungere gli obiettivi del "Blueprint on the digital transformation of Health and care", documento strategico predisposto dalla Commissione europea sulla trasformazione digitale nel settore della salute e dell'assistenza.

"La Puglia ha provato ad attuare nel concreto il piano di azione mettendo in campo una serie di strumenti di finanziamento innovativi grazie anche al contributo di InnovaPuglia - ha concluso la Capone - dal Pre-Commercial Procurement, una modalità di gara d'appalto altamente innovativa, in cui l'oggetto è un prodotto di ricerca da costruire in base ai fabbisogni con il contributo diretto delle aziende, ai Living Lab, nati dal confronto tra il sistema dell'utenza, il sistema della ricerca e le imprese pugliesi che operano nel campo dell'ICT, ai Partenariati regionali per l'innovazione. Azioni concrete, insomma, che la Puglia ha compiuto utilizzando i Fondi strutturali e i Fondi diretti dell'Unione Europea e scegliendo di metterli a servizio dell'attuazione pratica dell'innovazione digitale".

L'argomento è stato anche il tema di un intervento di Adriana Agrimi, Dirigente Sezione Ricerca, Innovazione e Capacità istituzionale, presentato lo scorso 8 dicembre su Agenda Digitale.eu il giornale di Cor.Com.

"Nel modello dei Living Labs, promossi dalla Regione Puglia e attuati con InnovaPuglia - scrive l'Agrimi - si prova a favorire la creazione di ambienti di innovazione aperta, in situazioni di vita reale, nei quali il coinvolgimento attivo degli utenti finali insieme alle imprese, università e pubblica amministrazione, permette di realizzare percorsi di co-creazione di nuovi servizi, prodotti e infrastrutture sociali". 

"Nel suo complesso - continua la dirigente regionale  - l'intervento "Apulian ICT Living Labs" ha attivato con un contributo pubblico di 25 milioni di euro 75 progetti che hanno coinvolto 193 imprese, 40 enti di ricerca, 154 organizzazioni utenti e 40 comuni, che hanno interagito secondo il meccanismo della quadrupla elica". 

"Nel ciclo 2014-2020 - conclude l'Agrimi - la Puglia sta estendendo il modello dei Living Lab dalla dimensione digitale a tutte le key enabling technologies. Con una dotazione di 10 ml di euro, gli InnoLabs saranno progetti in cui il valore aggiunto si rifletterà su: fabbisogni e "communities" correlabili alle sfide sociali della smart specialization strategy, soluzioni legate non solo all'ICT ma ad innovazioni tecnologiche di vario tipo, utili a risolvere le necessità manifestate, modelli di business improntati all'approccio Open Innovation 2.0 in cui tutti i players risultano fruitori di utilità, impatto sociale delle soluzioni tecnologiche, in termini di riduzione delle diseguaglianze per ciò che riguarda alcuni aspetti della qualità della vita e quindi con particolare attenzione al ruolo del cittadino". 

Per leggere l'intero articolo http://www.agendadigitale.eu/smart-cities-communities/puglia-la-metodologia-living-lab-come-supporto-alla-social-innovation_2587.htm

Valenzano, 12 dicembre 2016

 

 


Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Calendario eventi

WIRED DIGITAL DAY 2020




Piano industriale 2015 - 2017

Archivio Newsletter e news

InnovaPugliaNews è la newsletter informativa a cura del Servizio Comunicazione di InnovaPuglia. Per ricevere la Newsletter direttamente sul tuo desktop è necessario iscriversi al portale. Se non sei già un utente registrato clicca qui. Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare accedi alla pagina di archivio.

 Ricerca in tutto il portale 

Foto Video Slide