« Indietro

Novità Legislative per la Pubblica Amministrazione

 Novità Legislative per la Pubblica Amministrazione

 

L'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP) ha pubblicato sul proprio sito Internet la Determinazione n. 4 del 7 luglio 2011, "Linee Guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136".

La tracciabilità dei flussi finanziari, in quanto importante misura di contrasto alla criminalità organizzata e nuovo strumento per prevenire le infiltrazioni criminali, è stata introdotta nel settembre scorso con l'entrata in vigore del ‘Piano straordinario contro le mafie', varato con legge n. 136 del 13 agosto 2010.

Le nuove linee guida, dopo una intensa attività di confronto con tutti gli operatori del mercato, vanno a sostituire le due precedenti determinazioni sulla tracciabilità, la n. 8 e la n. 10 adottate nel 2010.

Oggi, tra i nuovi aspetti trattati, vi sono ad esempio: la filiera delle imprese nei contratti di servizi e forniture, i chiarimenti sulla nozione di "concessionari di finanziamenti pubblici anche europei", sull'erogazione delle prestazioni socio-sanitarie, sui servizi bancari e finanziari e in particolare il servizio di tesoreria degli enti locali; gli appalti per i buoni pasto e i contratti stipulati dalle stazioni appaltanti con le agenzie di viaggio, le carte carburante, i servizi legali,- il pagamento delle utenze da parte delle pubbliche amministrazioni, le cessioni dei crediti, le spese giudiziarie.

Inoltre il 12 luglio 2011 è stata pubblicata la legge n. 106 di conversione del decreto sviluppo (Decreto-Legge 13 maggio 2011 n. 70) che ha apportato sostanziali modifiche anche al Codice dei Contratti Pubblici relativamente ai requisiti dei partecipanti alle procedure di affidamento, alle procedure di scelta del contraente ed ai bandi nonché alla forma contenuto e limiti economici delle offerte, ai contratti sotto soglia comunitaria. (m.cuo)

Valenzano, 21 luglio 2011