« Indietro

SERVIZI INFORMATIVI INTEGRATI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO - SIT PUGLIA

Seminario dimostrativo

IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE REGIONALE PER LA SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE E IL RACCORDO AMMINISTRATIVO – L'AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

11 MARZO – SALA CINEPORTI di BARI – FIERA DEL LEVANTE (BA)


La Regione Puglia, da alcuni anni, è dotata di un Sistema Informativo Territoriale che mette a disposizione degli enti pubblici, delle imprese, dei tecnici e di tutti i cittadini, dati e conoscenze condivisi, liberamente e gratuitamente accessibili. Il SIT è uno strumento aperto e in continua evoluzione, per rispondere alle domande di conoscenza che emergono dal territorio.

Ai servizi di consultazione della base di dati georeferenziata e delle carte tematiche, si sono aggiunti progressivamente servizi relativi alla pianificazione paesaggistica e, nello specifico, alla gestione dell'Autorizzazione Paesaggistica.

Ne consegue che il SIT, oltre che essere strumento atto a garantire una più ricca e aggiornata informazione sui caratteri e le trasformazioni del territorio, si configura sempre più come strumento essenziale per semplificare e rendere più trasparenti le procedure amministrative soprattutto nel campo del governo del territorio, della tutela del paesaggio e della difesa del suolo.

Diffondere il pieno utilizzo del SIT e di tutte le funzionalità che esso attualmente rende disponibili significa dunque offrire servizi più efficaci ed efficienti ai cittadini pugliesi. Il Servizio Assetto del Territorio della Regione Puglia insieme a InnovaPuglia a questo fine stanno organizzando alcuni seminari di dimostrazione e discussione.

Il primo seminario, indirizzato ai Responsabili del Procedimento e ai membri delle Commissioni Locali del Paesaggio, intende fare il punto sulle funzionalità del SIT a supporto della procedura connessa al rilascio dell'Autorizzazione Paesaggistica (trasmissione telematica agli enti territorialmente competenti, pubblicazione e consultazione degli elenchi e localizzazione geografica, Carta dei beni e vincoli) e all'esercizio delle funzioni delegate in materia di paesaggio (richiesta di delega e gestione della elativa documentazione).

Il seminario è organizzato in sessioni che presentano lo stato dell'arte delle diverse componenti ed evidenziano le variazioni introdotte a seguito della D.G.R. 2905/2012.

Scarica il programma

È gradita una comunicazione con i nominativi dei partecipanti da inviare a info@sit.puglia.it

Valenzano, 7 marzo 2013