Tutte le notizie

« Indietro

CONSULTAZIONE SULLE REGOLE TECNICHE E-PROCUREMENT

 

L'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) ha emanato regole tecniche aggiuntive per garantire il colloquio e la condivisione dei dati tra i sistemi telematici di acquisito e di negoziazione.

 

Fino al 30 settembre prossimo è possibile inviare all'indirizzo e-mail eprocurement@agid.gov.it i propri commenti alla bozza di documento redatto da AgID in tema di e-procurement. Al termine della consultazione, le regole tecniche verranno pubblicate, così come richiesto dal D.Lgs. del 18 Aprile 2016 n°50 che emana il nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni.

L'e-procurement è una leva per la crescita dell'economia, il miglioramento dell'efficienza e la modernizzazione della pubblica amministrazione e, nel contempo, consente il perseguimento  degli obiettivi di maggiore trasparenza delle procedure di aggiudicazione e gestione dei contratti pubblici. Per questo motivo, e non solo per  recepire le direttive europee in materia, è necessario promuovere la diffusione e implementazione di regole e standard per gli appalti pubblici delle PA italiane.

L'AGID stima in 87 miliardi di euro la quota di spesa per beni e servizi, gestita oggi da 32.000 stazioni appaltanti polverizzate sul territorio. Il governo, per razionalizzare le procedure di acquisto, ha provveduto a costruire un "sistema a rete" costituito dai soggetti aggregatori regionali, di cui InnovaPuglia è parte per conto della Regione Puglia.

I soggetti aggregatori hanno il compito di stilare  piani di razionalizzazione della spesa pubblica e di utilizzare procedure telematiche per l'acquisto di beni e servizi, in una parola di avviare l'e-procurement su tutto il territorio nazionale. Attraverso l'effettuazione di gare telematiche, si raggiungono così due obiettivi fondamentali: la dematerializzazione e la regolamentazione delle gare di appalto pubblico,  

Dall'intero processo sono attesi risparmi significativi che, in particolari settori come quello sanitario, possono essere una buona premessa per il riordino della spesa e il raggiungimento degli obiettivi di spending review. Il tema nei giorni scorsi è stato oggetto di un interessante aprofondimento nel corso di evento organizzato da InnovaPuglia in Fiera del Levante (vedi nostra motizia ndr).

La consultazione pubblica delle "Regole tecniche aggiuntive per garantire il colloquio e la condivisione dei dati tra i sistemi telematici di acquisito e di negoziazione" avviene, come già detto,  inviando i propri commenti entro e non oltre il 30/09/2016 per e-mail all'indirizzo eprocurement@agid.gov.it e scrivendo come oggetto "Contributi alla bozza delle regole tecniche aggiuntive".

Scarica la bozza di documento.

Valenzano, 21 settembre 2016

 


Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Calendario eventi

WIRED DIGITAL DAY 2020




Piano industriale 2015 - 2017

Archivio Newsletter e news

InnovaPugliaNews è la newsletter informativa a cura del Servizio Comunicazione di InnovaPuglia. Per ricevere la Newsletter direttamente sul tuo desktop è necessario iscriversi al portale. Se non sei già un utente registrato clicca qui. Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare accedi alla pagina di archivio.

 Ricerca in tutto il portale 

Foto Video Slide