Tutte le notizie

« Indietro

ON LINE LE LINEE GUIDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO INFORMATIVO PUBBLICO 2016

 

 

 

L'Agenzia per l'Italia Digitale, al termine di un processo di partecipazione conclusosi lo scorso 9 ottobre, ha reso disponibile la versione 2016 delle Linee Guida Nazionali per la Valorizzazione del Patrimonio Informativo Pubblico. Tutti i contributi ricevuti attraverso una consultazione pubblica (vedi nostra notizia ndr) sono stati valutati e le osservazioni pertinenti e ritenute coerenti con l'iniziativa sono confluite nella versione finale del documento che è oggi il riferimento per le PA che pubblicano i propri dati secondo il paradigma dei dati aperti.

Nelle linee guida 2016, semplificate rispetto alla precedente versione del 2014, è disponibile una vera e propria check list e sono proposte azioni volte a supportare la fruibilità e il rilascio dei dati di tipo aperto da parte delle pubbliche amministrazioni. In particolare l'attenzione è posta su due aspetti fondamentali: da un lato la piena coerenza con la  direttiva europea 2013/37/UE, relativa al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico, e con la normativa nazionale di recepimento - DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2015, n. 102  - e dall'altro l'introduzione del profilo nazionale di metadati DCATAP_ IT per la documentazione dei dati della PA. Sulla base di questi elementi sono state identificate:  

  • Un primo insieme di caratteristiche di qualità dei dati;
  • Una prima architettura dell'informazione del settore pubblico;
  • La licenza di riferimento per tutti i dati della pubblica amministrazione, aperta e internazionalmente riconosciuta.

Valorizzare il patrimonio informativo prodotto dalla pubblica amministrazione italiana, secondo l'AGID, significa promuovere la cultura della trasparenza e dell'accountability e, contestualmente, valorizzare le pratiche di riuso dei dati governativi aperti affinché diventino infrastruttura immateriale su cui chiunque possa sviluppare servizi innovativi.

Per promuovere la cultura dei dati aperti il Portale Europeo dei dati ha anche resto disponibile un breve video, in tutte le lingue dei paesi membri dell'UE, che introduce al tema e spiega le funzioni principali della piattaforma europeandataportal.eu

Guarda la versione sottotitolata in italiano.

Valenzano, 19 dicembre 2016

 

 


Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Calendario eventi

WIRED DIGITAL DAY 2020




Piano industriale 2015 - 2017

Archivio Newsletter e news

InnovaPugliaNews è la newsletter informativa a cura del Servizio Comunicazione di InnovaPuglia. Per ricevere la Newsletter direttamente sul tuo desktop è necessario iscriversi al portale. Se non sei già un utente registrato clicca qui. Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare accedi alla pagina di archivio.

 Ricerca in tutto il portale 

Foto Video Slide