Tutte le notizie

« Indietro

VERSO IL NUOVO “SISTEMA OPERATIVO” DEL PAESE

 

"Suona solo le note necessarie. Le altre cerca di non suonarle". 

Si apre così il post su Medium di Diego Piacentini, l'ex numero due di Amazon posto al vertice del team governativo di trasformazione digitale e nel testo spiega come ha intenzione di lavorare e di rendere reale il suo intendimento, riassunto in un'unica parola d'ordine: "SEMPLIFICAZIONE, semplificazione e ancora semplificazione". 

L'imperativo sulle note è preso da  un consiglio dato da João Gilberto a un giovane Enrico Rava, durante i suoi anni a New York e significa per Diego Piacentini che "nell'era dei social media, iperconnessa e sempre comunicativa, il rischio di comunicare più del dovuto e confondere quel che si dovrebbe dire con il superfluo è sempre in agguato".  

Con questo intervento il manager conferma il suo impegno per i prossimi due anni e rilancia la sfida con un nuovo "documento programmatico" che spiega i primi programmi della sua squadra. 

"Verso il nuovo sistema operativo del Paese" è il titolo del documento ed è articolato in 12 punti che definiscono quelli che Piacentini pensa siano i "componenti fondamentali sui quali costruire servizi più semplici ed efficaci tra i cittadini, le imprese e la Pubblica Amministrazione attraverso prodotti digitali innovativi".

La sicurezza è al primo posto, seguono i tre progetti già in corso d'opera - Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, PAGOPA, SPID - i punti dal 5 al 10, invece, sono possibili nuovi programmi, mentre è affidata ai punti 11 e 12 la spiegazione del punto di vista istituzionale sul tema della digitalizzazione del Paese. Ma quello che a suo dire è il più entusiasmante ed efficace è il punto 9. UNO PER TUTTI TUTTI PER UNO "Un procedimento amministrativo standard in digitale per esercitare gli stessi diritti".  Si ritiene infatti che cittadini e imprese debbano poter interagire con l'amministrazione utilizzando standard unici senza distinzione per Comune o Regione.

Per portare avanti il programma la squadra del team è stata completata, prendendo giovani competenti dall'Italia e dall'estero e ora l'impegno è a realizzare questa visione di un paese moderno e digitale, "adottando uno stile di management agile, collaborativo ed efficace, condividendo con cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione il nostro lavoro".

Se vuoi leggere l'intero post https://medium.com/team-per-la-trasformazione-digitale/nuovo-sistema-operativo-paese-competenze-tecnologiche-programmi-be0d71b3f84b#.9gxm0d4hn

Valenzano, 20 dicembre 2016

 

 


Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Calendario eventi

WIRED DIGITAL DAY 2020




Piano industriale 2015 - 2017

Archivio Newsletter e news

InnovaPugliaNews è la newsletter informativa a cura del Servizio Comunicazione di InnovaPuglia. Per ricevere la Newsletter direttamente sul tuo desktop è necessario iscriversi al portale. Se non sei già un utente registrato clicca qui. Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare accedi alla pagina di archivio.

 Ricerca in tutto il portale 

Foto Video Slide