« Back

DA CODICE A CODICE. LEGGI, ALGORITMI, AVVOCATI

Si terrà domani, 23 maggio, l'evento "Da Codice a Codice. Leggi, Algoritmi, Avvocati" in cui sarà presentato il libro della giornalista Claudia Morelli dal titolo "Intelligenza artificiale. Essere avvocati nell'era di ChatGPT". La manifestazione, organizzata dall'Ordine degli avvocati di Bari, si aprirà alle ore 15,30 e si terrà presso la Sala delle adunanze delle avvocate e degli avvocati del Foro di Bari.

Si affronteranno i possibili impatti dell'avvento dell'intelligenza artificale sul mondo della professione forense con un focus particolare sulle norme che disciplinano l'utilizzo dell'IA nei settori principali del diritto, le prime esperienze presso gli studi legali, gli esempi e le istruzioni sui principali tool.

Insieme all'autrice interverranno numerosi professionisti del settore e si dibatterà degli impatti della trasformazione digitale, ed in particolare di questa tecnologia innovativa, sugli aspetti etici, sui temi della responsabilità civile in caso di danno, sulla tutela del copyright per le opere realizzate con le IA generative. Parteciperà come relatore anche il collega Pasquale Lopriore, Responsabile della protezione dei dati di InnovaPuglia.
 
Claudia Morelli è una giornalista professionista, specializzata nei temi della legal industry e della digital transformation della giustizia, esperta di comunicazione legale. Professoressa a contratto presso l'Università di Bologna, dove insegna Comunicazione del Giurista, già responsabile della Comunicazione del Consiglio Nazionale Forense. 
 
PROGRAMMA
Saluti:
SALVATORE D'AULISIO - Presidente Ordine Avvocati Bari
Modera:
ANTONIO DAMASCELLI - Presidente emerito di Uncat
Intervengono:
ADRIANA AUGENTI - Avvocata esperta in nuove tecnologie
NICOLA VECCHIO - Magistrato, Consigliere Corte d'Appello Reggio Calabria
FRANCESCO MASTROBERTI - Professore ordinario di Storia del Diritto UNIBA
PASQUALE LOPRIORE - Data protection officer InnovaPuglia
MARCO CAPPELLINI - CEO | Co-Founder Confirmo srl
Conclude l'autrice CLAUDIA MORELLI
 
L'evento si terrà in modalità mista. Ai partecipanti saranno riconosciuti 3 crediti ordinari.
 
 
 

Valenzano, 23 maggio 2024

 


Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS

 

Copertina del documento con la mappa satellitare della Puglia

"Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia  Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house.

I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per  cluster -  Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,  che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027.

Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni.

Scarica il documento  (file 6785.0 KB)

 

ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA

ARCHIVIO STORICO

Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia

ARCHIVIO NEWS E NEWSLETTER 

Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare