« Indietro

AL VIA I FORUM DELL'INNOVAZIONE

Ripartono i Forum dell'Innovazione edizione 2011 - 2012

 

Dopo il primo ciclo di eventi del 2010, riparte l'iniziativa  promossa dal Governo e da FORUM PA, che ha l'obiettivo di innovare profondamente la Pubblica Amministrazione, praticando una strategia di ascolto del territorio  e condividendo con esso piani, azioni e risultati delle politiche di innovazione centrali e territoriali.

Lo scorso anno gli incontri sono stati 5 e si sono svolti a Padova per il Nord-Est, a Genova per il Nord-Ovest, a Napoli per il Sud, a Cagliari per la Sardegna e a L'Aquila per il Centro. Quest'anno saranno interessate le regioni obiettivo "Convergenza", Calabria, Sicilia, Puglia e Campania.

Si parte con la Calabria il prossimo 28 novembre a Lamezia Terme (CZ) che ospiterà la manifestazione per presentare i progetti realizzati o in corso e coglierà l'occasione per mettere in relazione gli EELL, le aziende sanitarie, le associazioni imprenditoriali, i distretti innovativi, i poli di ricerca con il tessuto imprenditoriale locale, gli incubatori di impresa, le università e le eccellenze del territorio.

Il tema degli incontri di questa edizione è "Trasparenza, innovazione e partecipazione: la PA aperta come
fattore di sviluppo". La discussione verterà intorno al concetto di Open Government, il nuovo modello di governance a livello centrale e locale, basato su modelli, strumenti e tecnologie che consentono alle
amministrazioni di essere "aperte" e "trasparenti" nei confronti dei cittadini. Argomenti connessi saranno gli open data; la Pa 2.0; il G-cloud; il trasferimento tecnologico.

Sono già stati schedulati gli altri incontri, previsti per la prima decade di dicembre in Campania, a gennaio 2012 in Sicilia e a seguire a febbraio 2012 in Puglia.

Il Forum dell'Innovazione dura una giornata e affianca i momenti di incontro, confronto e discussione a una sessione  espositiva incentrata sulle best practices e sulle soluzioni di eccellenza che possono supportare i processi di innovazione e modernizzazione. (i.cam)
 

Ulteriori informazioni http://www.foruminnovazione.net/

Valenzano, 25 novembre 2011


Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS

 

Copertina del documento con la mappa satellitare della Puglia

"Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia  Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house.

I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per  cluster -  Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,  che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027.

Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni.

Scarica il documento  (file 6785.0 KB)

 

ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA

ARCHIVIO STORICO

Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia

ARCHIVIO NEWS E NEWSLETTER 

Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare