« Indietro

NUOVI FONDI PER IL BANDO PARTENARIATI

 

22 milioni di euro per il bando partenariati. Nuova graduatoria su www.sistema.puglia.it

 

La Regione Puglia porta da 9 ad oltre 22 milioni la dotazione per il bando Partenariati (vedi nostra notizia ndr) con una previsione di nuove assunzioni per 256 giovani ricercatori con quello che la Vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Loredana Capone ha definito uno "sforzo doveroso" vista la straordinaria partecipazione al bando.

Sono dunque 13 milioni in più per l'intervento che fa parte del Piano Straordinario per il lavoro in Puglia e prevede il raggruppamento di imprese e organismi di ricerca per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Si potrà così finanziare 34 progetti, 23 in più rispetto agli 11 previsti con la vecchia dotazione. La nuova graduatoria, aggiornata con gli scorrimenti disposti oggi, è stata approvata, sulla base dell'istruttoria redatta da InnovaPuglia, con Determina n. 65 del  22 maggio 2012, della  dirigente del Servizio ricerca industriale e innovazione, Adriana Agrimi, e pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 78 del 31-05-2012.

Dei 34 progetti finanziati, 14 sono quelli coerenti con i programmi di sviluppo presentati dai Distretti produttivi (per un totale di oltre 8,6 milioni di euro) e 20 i progetti d'altro genere (che valgono più di 13,6 milioni). Il numero di piccole e medie imprese coinvolte è 141, mentre 10 sono gli organismi di ricerca. Insieme svilupperanno investimenti per 33,5 milioni di euro.

La nuova dotazione premia il successo inaspettato di questo bando che ha registrato una straordinaria partecipazione e un'elevata qualità delle proposte presentate da imprese e organismi di ricerca. I 256 giovani ricercatori a cui si potrà offrire una nuova opportunità di lavoro opereranno nei settori della biotecnologie e scienze della vita, delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC), dell'aerospazio, dell'energia e ambiente, dei nuovi materiali e nanotecnologie. (i.cam)

Scarica la Determina e la nuova graduatoria

Valenzano, 26 giugno 2012


Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS

 

Copertina del documento con la mappa satellitare della Puglia

"Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia  Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house.

I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per  cluster -  Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,  che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027.

Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni.

Scarica il documento  (file 6785.0 KB)

 

ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA

ARCHIVIO STORICO

Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia

ARCHIVIO NEWS E NEWSLETTER 

Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare