UE: CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA BANDA LARGA

La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica sulla revisione delle “linee guide per l’applicazione della normativa sugli aiuti di stato in relazione allo sviluppo della banda larga”.

APPROVATE DUE PROPOSTE PON RICERCA CON PARTNER INNOVAPUGLIA

Il MIUR pubblica l'elenco dei progetti approvati tra quelli presentati al PON Ricerca e Competitività 2007-2013 SMART CITIES AND COMMUNITIES AND SOCIAL INNOVATION. Tra di essi due proposte presentate in partenariato con InnovaPuglia.

AGGIUDICAZIONE MODULO SOFTWARE EMPULIA

Aggiudicazione definitiva procedura telematica cottimo fiduciario “SERVIZI PER LA REALIZZAZIONE, PERSONALIZZAZIONE, AVVIAMENTO DEL MODULO SOFTWARE GESTIONE SISTEMI DINAMICI DI ACQUISI-ZIONE INTEGRATO NELLA PIATTAFORMA EMPULIA”. CIG [417722424B]

UE: AVVIATA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULL'INNOVAZIONE

L'Unione Europea avvia una fase di consultazione pubblica per ricevere input utili al riesame, previsto per il settembre 2012, della comunicazione sulla politica industriale.
Risultati 2.205 - 2.208 su 2.537.
Articoli per pagina 4
di 635

Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS

 

Copertina del documento con la mappa satellitare della Puglia

"Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia  Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house.

I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per  cluster -  Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,  che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027.

Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni.

Scarica il documento  (file 6785.0 KB)

 

ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA

ARCHIVIO STORICO

Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia

ARCHIVIO NEWS E NEWSLETTER 

Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare