« Indietro

AGGIUDICAZIONE TELEFONIA FISSA E MOBILE

L'Ufficio gare di InnovaPuglia comunica

 

AVVISO DI APPALTO AGGIUDICATO
(CIG 3585284DF0)

InnovaPuglia S.p.A. rende noto che, con deliberazione del C.d.A., verbale nr. 046 del 15/06/2012, è stata aggiudicata definitivamente la procedura aperta per l'affidamento di "Servizi di Telefonia Mobile e Fissa per InnovaPuglia S.p.A.". Il bando è stato pubblicato nella GUUE 2011/S 225-365622 del 23/11/2011, nella GURI 5^ Serie Speciale nr. 144 del 07/12/2011 e nel B.U.R.P. nr. 187 del 01/12/2011. Numero di offerte ricevute: 03. Aggiudicazione: con criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs. n. 163/2006, in favore di: TELECOM ITALIA S.p.A. – Milano; prezzo offerto € 145.305,12 IVA esclusa; punteggio: 91,13/100,00.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.innova.puglia.it.
Data di invio dell'avviso alla UE: 02/07/2012.

Il Direttore Generale: Dr. Francesco Saponaro

Scarica l'avviso

Valenzano, 2 luglio 2012
 


Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS

 

Copertina del documento con la mappa satellitare della Puglia

"Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia  Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house.

I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per  cluster -  Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,  che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027.

Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni.

Scarica il documento  (file 6785.0 KB)

 

ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA

ARCHIVIO STORICO

Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia

ARCHIVIO NEWS E NEWSLETTER 

Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare