« Indietro

APPS4ITALY: PREMIATE LE MIGLIORI PROPOSTE BASATE SUI DATI PUBBLICI

 

"Open Parlamento", un'app per seguire, comprendere e partecipare a tutto ciò che viene discusso e votato in Parlamento, prima classificata al contest APP4ITALY.

 

Nel corso del convegno conclusivo di ForumPA, il 19 maggio 2012, sono state premiate le idee vincitrici del concorso 'Apps4Italy', primo contest italiano nato dal basso, frutto di un'iniziativa lanciata da una serie di associazioni che si battono per la cultura dell'open data e coordinata dal Comitato AppsforItaly, promosso dal Dipartimento per la Digitalizzazione della PA e l'innovazione tecnologica e realizzato in collaborazione con FORUM PA e FORMEZ PA, che ha messo a disposizione un montepremi totale di 45.000 euro.

22 i vincitori, scelti tra le oltre 200 proposte arrivate tra applicazioni, progetti, idee e visualizzazioni nei sei mesi di apertura del contest.

Oltre alla app basata sui dati messi a disposizione dalla Camera dei Deputati e dal Senato, "Open Parlamento", prima classificata nella sezione app, al secondo posto, "lodlive – browsing the web of data", un progetto sperimentale, nato per diffondere la cultura dei Linked Open Data, al terzo posto "BikeDistrict: la mappa on line del ciclista urbano", un'applicazione in grado di calcolare, inserendo un punto di partenza e una destinazione, l'itinerario più adatto alle esigenze di chi utilizza la bici a Milano.

Nelle altre categorie, il primo premio di ‘Idee' è stato assegnato a "Open Bilanci", un progetto di piattaforma web per l'elaborazione dei dati di bilancio di tutti i comuni italiani; tra le visualizzazioni primo premio a "Mappeelettorali.it", un servizio di visualizzazione su mappa dei risultati elettorali; nella categoria 'Dataset‘ migliore proposta è stata "DBpedia Italia" un progetto collaborativo per l'estrazione e il riuso di informazioni strutturate dalla versione italiana di Wikipedia. 

Le idee e i progetti emersi dal contest AppsforItaly serviranno a mostrare in concreto alle amministrazioni, ai cittadini e alle imprese il valore del patrimonio informativo pubblico e l'importanza di renderne possibile l'utilizzo. (i.cam)

Vai al sito di APPS4ITALY

Valenzano, 22 maggio 2012


 


Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS

 

Copertina del documento con la mappa satellitare della Puglia

"Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia  Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house.

I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per  cluster -  Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,  che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027.

Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni.

Scarica il documento  (file 6785.0 KB)

 

ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA

ARCHIVIO STORICO

Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia

ARCHIVIO NEWS E NEWSLETTER 

Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare