APPROVATA NUOVA VERSIONE REGOLAMENTO INCARICHI INNOVAPUGLIA

Immagine dell'articolo Il Cda di InnovaPuglia nella seduta dello scorso 30 gennaio ha approvato alcune modifiche al Regolamento per il conferimento di incarichi esterni.

INNOVAPUGLIA: DUE PROGETTI FINALISTI AL PREMIO INNOVAZIONE ICT PUGLIA DI SMAU

Portale della Salute e Sistema Informativo Sanitario Territoriale (SIST) elencati tra i casi di successo nell'ambito di SMAU Business 2013 e candidati al Premio Innovazione ICT Puglia.

LIVING LABS A SMAU PRESENTA LE ULTIME MODIFICHE AL BANDO

Immagine dell'articolo Nuove modifiche al bando del progetto Apulian ICT Living Labs per dare modo anche agli spin off e alle start up di partecipare al processo di progettazione condivisa. Il team del progetto sarà presente a SMAU e giovedì 7 febbraio alle ore 11.00 evento di open innovation.

INNOVAPUGLIA CON LA REGIONE A SMAU BARI 2013

Immagine dell'articolo InnovaPuglia è presente a SMAU Business BARI, in programma il 6 e 7 febbraio prossimi in Fiera del Levante presso il Nuovo Padiglione, partecipa insieme alla Regione Puglia e al sistema dell'innovazione a 'Smart Puglia Expo' e al nutrito programma di eventi della manifestazione.
Risultati 2.029 - 2.032 su 2.529.
Articoli per pagina 4
di 633

Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS

 

Copertina del documento con la mappa satellitare della Puglia

"Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia  Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house.

I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per  cluster -  Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,  che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027.

Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni.

Scarica il documento  (file 6785.0 KB)

 

ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA

ARCHIVIO STORICO

Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia

ARCHIVIO NEWS E NEWSLETTER 

Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare